Ecodesign

La progettazione industriale si è evoluta: oggi il metodo di progettare prodotti, fisici o digitali che siano, e di progettare servizi segue necessariamente logiche ambientali.

L’eco-design risponde attraverso l’analisi dei processi, la scelta dei materiali, lo studio delle forme e dei cicli di vita che meno impattano sull’ambiente nella creazione di nuovi prodotti o servizi.

In queste voices, gli esempi concreti meglio riusciti di green design, ossia di quel product (o service) design che segue le logiche dell’ecosostenibilità.

Cattedrale vegetale di Giuliano Mauri

Quando la natura si trasforma in arte – Arte Sella

Chi ha detto che la natura non è può essere considerata arte? Arte Sella, coerentemente con i principi del Circular Design Thinking, è una mostra che riprende le materie prime che la natura offre per trasformale in arte. Un tipo di design artistico, d’effetto e a km0.

Leggi tutto →

Voices parla di progetti di eco-sostenibilità nel mondo business. Articoli e interviste sono realizzati dal team di HENRY & CO., specialisti del design, della comunicazione e della sostenibilità.

Ti piace questo blog? Oltre ai contenuti abbiamo un sacco di servizi per il tuo business: scopri l’offerta di HENRY & CO.

Ti piace questo blog? Oltre ai contenuti abbiamo un sacco di servizi per il tuo business: scopri l’offerta di HENRY & CO.

Voices blog